La FITAV ha partecipato alla sua prima Universiade nel 2007 a Bangkok (THA), contribuendo in maniera determinante al successo della spedizione del CUSI (Centro Universitario Sportivo Italiano).
A partire da quell’anno squadre italiane hanno partecipato a tutte le edizioni delle Universiadi (2011 Shenzhen (CHN), 2013 Kazan (RUS), 2015 Guangiu (KOR)) nelle quali gli Sport di Tiro (Tiro a Volo e Tiro a Segno) sono stati inseriti nei programmi.
Essendo esclusivamente una disciplina opzionale, nella sua veste di Presidente della Federazione Italiana e di Vice Presidente di quella Internazionale, Luciano Rossi ha lavorato affinché agli sport di Tiro venisse riconosciuto il ruolo di disciplina obbligatoria.
Molto stretta è la collaborazione con la FISU per l’organizzazione delle Universiadi 2019 a Napoli, evento per il quale Rossi si è mosso anche sul piano istituzionale in veste di Senatore della Repubblica.
Proprio per agevolare la crescita del movimento universitario, sia nazionale sia internazionale, Rossi e la FITAV hanno garantito al CUSI un sostegno forte per l’organizzazione dei Criterium Nazionali e sostenuto la partecipazione di squadre azzurre di tutte le specialità in occasione dei Campionati del Mondo Universitari.